PODIUM FINISH FOR RAFFAELE MARCIELLO AT BATHURST, AUSTRALIA

PODIUM FINISH FOR RAFFAELE MARCIELLO AT BATHURST, AUSTRALIA

PODIUM FINISH FOR RAFFAELE MARCIELLO AT BATHURST, AUSTRALIA

PODIUM FINISH FOR RAFFAELE MARCIELLO AT BATHURST, AUSTRALIA

The 2025 Intercontinental GT Challenge season kicked off at the scenic Mount Panorama circuit with the Bathurst 12 Hour. Raffaele Marciello, driving the #46 BMW M4 GT3 for the WRT team alongside Valentino Rossi and Charles Weerts, secured a brilliant second-place finish in the Pro category, completing a WRT one-two.

After qualifying in 12th with a time of 2:02.387, Marciello, unfortunately, couldn’t make it to the final qualifying session due to a mechanical issue. Starting from the sixth row, the team adopted an aggressive strategy. As the race began just before dawn, Marciello made an impressive recovery, quickly moving up to 8th.

Numerous safety car periods played a key role, with the first allowing Marciello to pit without losing position, moving up to second place before handing the car over to Rossi. The team managed to stay near the front in the following hours. In his second stint, Marciello even briefly took the lead.

The race took a difficult turn with a drive-through penalty for a pass during a safety car period when Rossi was at the wheel. Dropping to 8th, the team benefited from another neutralization to execute an alternative strategy. Marciello’s superb pace and a late overtake on Gounon, just 20 minutes from the end, helped the team climb back to second place, securing a double podium for WRT with the #32 car.

A fantastic start for Raffaele Marciello in the 2025 Intercontinental GT Challenge, with the next race being the CrowdStrike 24 Hours of Spa, from June 26 to 29, 2025.



PODIO IN RIMONTA PER RAFFAELE MARCIELLO E BATHURST, AUSTRALIA
La stagione 2025 dell’Interncontinental GT Challenge è iniziata sullo scenografico circuito di Mount Panorama, per la 12h di Bathurst. Raffaele Marciello, alla guida della BMW M4 GT3 #46 del team WRT assieme ai suoi compagni Valentino Rossi e Charles Weerts, ha concluso con uno splendido quanto tirato secondo posto in categoria Pro, completando la doppietta WRT.

Dopo trenta minuti di qualifica svolti il sabato, Raffaele Marciello ha conquistato il 12esimo posto con il tempo di 2:02.387, non riuscendo sfortunatamente ad accedere alla fase finale della sessione per combattere per la pole position per un problema meccanico. La vettura #46 è dunque dovuta scattare dalla sesta fila, impostando una strategia aggressiva.

La gara, come tradizione, è partita qualche minuto prima che le prime luci dell’alba arrivassero sul circuito. Marciello ha avuto l’onere di effettuare il primo stint, dando vita a una feroce rimonta che lo ha portato in breve tempo all’ottavo posto. La gara è stata caratterizzata dalla presenza di numerose safety car. La prima di esse è stata fondamentale per permettere a Raffaele di entrare ai box senza perdere posizioni, balzando al secondo posto e lasciando il volante a Rossi. La squadra è riuscita ad amministrare la corsa nelle ore di gara successive, rimanendo nelle posizioni di testa. Durante il secondo stint di Marciello, il pilota svizzero è persino riuscito a conquistare il comando della corsa.

La gestione della gara si è complicata dopo l’arrivo di un drive through, commissionato dalla direzione gara per un sorpasso avvenuto durante il regime di safety car mentre alla guida cera il compagno di squadra. La BMW #46 è precipitata all’ottavo posto, ma ha approfittato di un’altra neutralizzazione per fermarsi ai box e compiere una strategia alternativa rispetto agli avversari. L’azzardo del muretto e il fenomenale ritmo di Marciello, unito all’incredibile sorpasso avvenuto ai danni di Gounon a venti minuti dal termine, hanno permesso al team di rimontare nuovamente fino al secondo posto, completando la doppietta WRT insieme alla vettura #32.

Uno splendido inizio dunque per Raffaele Marciello nell’Intercontinental GT Challenge 2025, la cui prossima gara sarà la CrowdStrike 24 Hours of Spa, dal 26 al 29 giugno 2025